Stats Tweet

Moroï, Saburo.

Compositore e teorico della musica giapponese. Laureatosi in Estetica e Storia dell'arte all'università imperiale di Tokyo (1928), nella stessa città completò gli studi musicali, iniziati come autodidatta, alla scuola superiore di musica. Dal 1932 al 1934 studiò a Berlino con L. Schrettenholz, M. Trapp, R. Schmidt e W. Gmeindl. Membro di varie associazioni e accademie, dal 1946 presiedette all'insegnamento della musica nelle scuole del Giappone in qualità di ispettore del ministero della Cultura. Dal 1965 al 1967 fu direttore dell'orchestra sinfonica di Stato a Tokyo. Compose musica da camera, per orchestra e sonate per vari strumenti. In qualità di teorico pubblicò: Armonia Funzionale (1942), I quartetti di Beethoven (1949), Musica e pensiero (1953), La forma musicale (1960) (Tokyo 1903-1977).